Località: Marina di Melendugno
Il Comune :
Melendugno è un centro di notevole interesse turistico, posto a pochi chilometri dal mare adriatico. Confina con: Vernole, Acquarica di Lecce, Vanze, Castrì di Lecce e Calimera. Ha quattro frazioni: Borgagne, San Foca, Torre dell'Orso e Roca Vecchia. Queste ultime tre e Sant'Andrea costituiscono insediamenti di notevole interesse turistico e importanti stazioni archeologiche messapiche, paleocristiane e medievali.
La storia :
Le origini del paese risalgono all'XI sec. Il territorio è ricco di testimonianze archeologiche di antiche civiltà: fuori dal centro urbano sono presenti alcune testimonianze megalitiche, rappresentate dai dolmen Gurgulante e Placa; lungo la costa emergono le torri di difesa cinquecentesche e diverse grotte.Melendugno possiede il castello dei D'Amelj, la Parrocchiale del XVI sec. in cui si trovano altari barocchi e la chiesetta medioevale di S.Niceta.
Notizie Aggiuntive :
Strade Provinciali : varie interne.
Come Raggiungerci :
Il centro urbano dista 19 Km dal capoluogo salentino e si può raggiungere dalle strade provinciali.
Superficie comunale : 91
Densità Abitativa : 102
Zona Geografica : Adriatica
Scopri in questa piccola guida turistica cosa puoi visitare nella città di Maglie. Scopri i punti di interesse, chiese, palazzi e la storia