Località: Collepasso
Il Comune :
Il comune di Collepasso, delimitato dai comuni di Cutrofiano, Neviano, Parabita,Casarano,Tuglie e Supersano, ha terreno per la maggior parte pianeggiante interessato da alcune depressioni verso il comune di Cutrofiano e delle alture verso i comuni di Parabita e Tuglie. L'economia era prevalentemente agro-pastorale, ma oggi il paese produce vino, olio e tabacco e prosperano anche il commercio e l'artigianato.
La storia :
Paese di origine romana, ebbe autonomia amministrativa nel 1907, distaccandosi da Cutrofiano. Degni di nota è il palazzo baronale, impropriamente chiamato castello, che risale al XVI sec.; la chiesa Matrice, costruita tra il 1865 e il 1871; il palazzo Viva edificato tra la fine del XIX sec. e gli inizi del XX.
Notizie Aggiuntive :
Strade statali: N. 16 Adriatica, N. 459 di Parabita, N. 101 Salentina di Gallipoli e N. 497 di Maglie e di S.Cesarea Terme.
Come Raggiungerci :
Il centro urbano dista 32 Km dal capoluogo salentino e si può raggiungere da strade statali o da strade provinciali.
Superficie comunale : 12,7
Densità Abitativa : 543
Zona Geografica : Ionica
Area Turistica : Città d'arte
Scopri in questa piccola guida turistica cosa puoi visitare nella città di Collepasso. Scopri i punti di interesse, chiese, palazzi e la storia