Località: Miggiano
Il Comune :
Miggiano è un piccolo paese dell'area centro-meridionale salentina. La sua economia si basa essenzialmente su agricoltura, industria e artigianato.
La storia :
Questa cittadina sorse probabilmente intorno al sec. IX o X e nel corso del tempo subì varie distruzioni: fu rasa al suolo dai Turchi nel 1480 e dai Veneziani quattro anni dopo. Appartiene al XIV sec. la Cappella di S.Marina, nel Cimitero, che fu eretta su una cripta basiliana con residui di affreschi. La chiesa matrice è stata edificata nel 1561 ed è stata rimaneggiata a partire dal XVI sec. Risalgono a questo periodo il Palazzo Episcopo ed il Palazzo Vernaleone. Barocche sono le cappelle della Madonna del Carmine e di San Giuseppe.
Notizie Aggiuntive :
Strade statali: N. 16 Adriatica e N. 275 di S. Maria di Leuca .
Come Raggiungerci :
Il centro urbano dista 46 Km dal capoluogo salentino e si può raggiungere da strade statali e provinciali.
Popolazione (1991) : 3712
Superficie comunale : 7,64
Densità Abitativa : 485
Zona Geografica : Ionica
Area Turistica : Mare e costa
Scopri in questa piccola guida turistica cosa puoi visitare nella città di Miggiano. Scopri i punti di interesse, chiese, palazzi e la storia