Località: Cavallino
Il Comune :
Il comune confina con: Lecce, San Cesario, San Donato, Galugnano, Caprarica e Lizzanello. Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante e vive essenzialmente di industria, artigianato e commercio.
La storia :
Il comune è importante per i resti archeologici di epoca messapica. Il paese possiede il cinquecentesco palazzo dei Castromediano (XV-XVI sec.), la chiesa dell'Assunta del 1400, ma rifatta nel XVII e XVIII sec. in forme barocche e la seicentesca chiesa a tre navate del'ex convento di PP. Domenicani. Cavallino diede i natali al grande patriota e archeologo Sigismondo Castromediano e al poeta Giuseppe De Dominicis.
Notizie Aggiuntive :
Strade Statali : N.16 Adriatica. Strade Provinciali: varie interne.
Come Raggiungerci :
Il paese dista 5.5 Km da Lecce e si può raggiungere dalla strada statale Lecce-Maglie o dalle strade provinciali.
Popolazione (1991) : 10374
Superficie comunale : 223
Densità Abitativa : 464
Zona Geografica : Lecce e centri limitrofi
Area Turistica : Città d'arte
Scopri in questa piccola guida turistica cosa puoi visitare nella città di Cavallino. Scopri i punti di interesse, chiese, palazzi e la storia